Il dipartimento formativo dello Studio si occupa di programmare eventi formativi su misura in relazione alle esigenze delle singole Aziende e alla loro Organizzazione.
Lo Studio organizza Corsi di formazione in materia di:
- Salute e sicurezza sul lavoro
- Responsabilità da reato ex D.lgs. 231/2001
- Eventi formativi specifici sui Modelli 231 adottati dal singolo Ente
Si occupa anche di formazione in materia di whistleblowing e in generale di formazione in materia di compliance.
La formazione potrà essere realizzata in presenza o in modalità e-learning a seconda della scelta dell’Azienda e sarà diversificata in relazione ai ruoli aziendali apicali o subordinati destinatari della formazione.
Le professioniste dello Studio sono docenti in Master di livello universitario e in Corsi di formazione in materia di compliance integrata 231 nonché autrici di numerose pubblicazioni in materia 231, salute e sicurezza sul lavoro e di compliance integrata.
Si riportano di seguito le principali attività di docenza dell’Avv. Mariagrazia Pellerino:
- Docente e Coordinatrice scientifica del Master Executive La Compliance Integrata nelle imprese Pubbliche e private proposto da Corep e SAA – School of Management e patrocinato dall’Università degli Studi di Torino e, per la II e III edizione, altresì da AODV 231 e ADVISORA (I, II e III Edizione) https://www.corep.it/compliance24.html
- Docente e Coordinatrice scientifica del Master di II livello in Diritto della P.A. presso Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Giurisprudenza (lezioni su D.Lgs. 231/2001 nelle società partecipate e controllate dalla P.A.)
- Relatrice in numerosi Tavoli 231 organizzati da Rivista 231 sui seguenti tempi: compliance integrata 231, Modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D.lgs. 231/2001, le attività dell’Organismo di Vigilanza ex art. 6 D.lgs. 231/2001, Salute e sicurezza sul lavoro (https://www.tavoli231.it/)
- Docente e Coordinatrice di Corsi di formazione per gestori delle segnalazioni whistleblowing ai sensi del D.Lgs. 24/2023, art. 4”
- Docente, Coordinatrice scientifica e organizzatrice del “Corso di Perfezionamento universitario in Compliance integrata nelle Società Private e Pubbliche” presso Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino.
Si riportano altresì alcune delle numerose pubblicazioni in materia di D.lgs. 231/2001, di compliance integrata 231 e di salute e sicurezza sul lavoro:
- manuale Eutekne 231: Modello Organizzativo D.Lgs 231/2001 – 3° edizione - editore Eutekne, autrice dei capitoli “D.Lgs. 231/2001 e codice antimafia” e “L'attività dell'OdV nelle Società partecipate e controllate dalla P.A.” e autrice del sottocapitolo: “anticorruzione e responsabilità degli Enti (legge 190/2012)".
- volume a cura del Prof. Avv. Daniele Piva “La responsabilità degli Enti ex. D.Lgs. 231/2001, tra diritto e processo” editore Giappichelli, autrice delle voci “Funzioni del Modello intra ed extra D. Lgs. 231/2001” e “I rapporti con i controlli interni”
- Rivista 231 n. 3/2024: “Un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo efficace: come deve essere strutturato e quali contenuti deve presentare” (gli elementi individuati dalla sentenza del Tribunale di Milano – II sez. pen. 1070/2024)
- Rivista 231 n. 2/2024: “La verifica preliminare della procedibilità della segnalazione whistleblowing: cosa deve valutare il gestore della segnalazione”
- Pubblicazioni mensili su Circolare 231 con contribuiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Per proposte e preventivi contatta lo Studio